La pagina personale "guidobuono.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
destionegiorno
Stampa il tuo libro
La sua poesia preferita:
Frutti dell’insonnia
Questa notte il tuo respiro mi ha donato
profondo.
Ho scoperto un altro mondo
più libero e fantastico:
negli specchi deformanti
con l’anima sospesa
e il naso pendente il mio Gengè.
Ho invano tentato di privilegiare
uno scarno ricordo
nella sua... leggi...
Nell'albo d'oro:
Ritrovarsi
Quale strana alchimia
il nostro incontro a distanza di un anno?
Ai piedi della Croce sofferenza,
ma anche gratificazione.
Con mano abbiamo toccato
e negli occhi letto di tutti
la gioia di rivederci.
L’amicizia come un fiume scorre tra i campi... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
La pagina personale "guidobuono.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Guido Buono
Ritrovarsi
Amicizia
Quale strana alchimia
il nostro incontro a distanza di un anno?
Ai piedi della Croce sofferenza,
ma anche gratificazione.
Con mano abbiamo toccato
e negli occhi letto di tutti
la gioia di rivederci.
L’amicizia come un fiume scorre tra i campi
disseta l’arsura e rinnova la speranza.
Oggi mi sono dissetato a quelle acque,
ho sconfitto la tristezza
che incombe ad ogni passo,
un enorme buco nero
che ti svuota lasciandoti inerte.
Il fiume è come il Taburno e il Monte Somma,
che troneggiano sul piano
con la loro selvaggia bellezza .
Il fiume è il mio gruppo di amici,
che mi sorreggono con una medicina miracolosa,
fatta di occhi intrisi di consenso e di sorrisi.
Quando ti ho abbracciato, amico,
in quell’attimo troppo breve,
ho sognato di abbracciare il mondo.
“Apri il tuo cuore!” ... mi hai detto,
senza il timore di essere colpito da uno strale”.
“Apri le tue braccia”... mi hai detto,
senza il timore di soccombere ad ancestrali sulla Croce delitti”
Non mi hai chiesto conto della mia sofferenza, con delicatezza e garbo,
è stato come se mi avessi sempre conosciuto ed amato.
Hai dipanato la mia nebbia e sconfitto il mio gelo,
compagno di sicuro viaggio:
io da te non temo imboscate.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Commenti di altri autori:
«L’amicizia, valore per me assai importante, è qualcosa che non è possibile spiegarsi, in funzione del fatto che, spontanea, nasce e non la si deve forzare, per non danneggiare il legame che si è costruito. Talvolta, è proprio nelle differenze che gli amici possono trovarsi, scoprendo che, dalle loro contraddizioni, può nascere una saggezza comune, nell’imparare reciprocamente ad apprezzare ciò che si possiede, ma anche quello che manca. Difatti, da qualsiasi apparente antinomia, scaturisce la nostra percezione dell’anima e del cuore che, spesso, non riesce a condizionare la mente, la quale, asetticamente vive, al di sopra di essa. Il testo fa riflettere su di una persona amica che dona calore, conforto e compagnia, col cuore aperto!»
«Un testo struggente, di sconfinata tenerezza e grande dolcezza d’animo, a narrare l’amicizia che vive e commuove, esorcizzando la paura e la sofferenza che la vita ci porge. Note di gioia di legame intenso!»